Psicologo e Psicoterapeuta
Nicola Zavanella
Benvenuti sul mio sito, sono Nicola Zavanella, psicologo clinico, psicoterapeuta e insegnante di mindfulness.
Svolgo prevalentemente attività di psicoterapia e sostegno psicologico.
Il mio approccio terapeutico è umanistico integrato: questo significa che, a partire dal modello Umanistico Esistenziale, mi avvalgo anche di tecniche e metodi derivanti da diversi approcci terapeutici.
La creatività è un aspetto che è stato ed è tuttora fondamentale nella mia vita, come nel mio lavoro: mi piace attingere da diverse fonti e saperi ciò che più mi colpisce e reputo efficace, per integrarlo poi armoniosamente all’interno della specifica relazione che instauro con ogni singola ed irripetibile persona che incontro.
Ricevo su appuntamento, a Salò e online.
In un percorso di psicoterapia, il mio ruolo consiste nell’accompagnare la persona nel viaggio alla scoperta di sé…
…e nell’aiutarla ad aiutarsi nel divenire libera di essere
tutto ciò che è,
che può essere,
e può divenire…

“Ciò che sono è sufficiente, se solo riesco ad esserlo”
(Carl. R. Rogers)

Di cosa mi occupo
Mi occupo di relazione e di relazioni,
di significati e di emozioni,
di tormenti e di speranze,
di dolore e sofferenza,
di amore e poesia…
Non mi occupo di disturbi,
ma di universi complessi chiamati
“persone”.
Queste sono le principali tematiche che abitualmente attraverso insieme alle persone che incontro:
- Ansia (ansia generalizzata, attacchi di panico, disturbo ossessivo-compulsivo, ansia sociale, fobie, ipocondria, stress, insonnia…)
- Disturbi dell’umore (stati depressivi, lutto irrisolto, bipolarismo, maniacalità,…)
- Disturbi dell’alimentazione (anoressia, bulimia, binge eating,…)
- Problematiche di coppia (crisi di coppia, dipendenza affettiva,…)
- Problematiche relazionali (conflitti genitori-figli, difficoltà familiari, separazioni e perdite affettive,…)
- Problemi di autostima
- Traumi psicologici
- Difficoltà nella gestione degli impulsi (aggressività, scoppi di rabbia,…)
- Dipendenze e abuso di sostanze (alcolismo, tossicodipendenza, GAP – gioco d’azzardo patologico…)
- Momenti di crisi (crisi adolescenziali, crisi legate al ciclo di vita,…)
- Disturbi psicosomatici/somatoformi
- Difficoltà sessuali
- Disturbi di personalità
- Disagio esistenziale in senso allargato
Queste sono le principali tappe (formali) della mia formazione professionale:
Laurea in psicologia clinica
Master in tecniche di rilassamento e psicoterapiche integrate
Corso di Biofeedback
Specializzazione quadriennale in psicoterapia individuale e di gruppo
Corso di facilitatore di mindfulness
Corso di insegnante di mindfulness
Pubblicazioni
Blog

Capire non basta, abbiamo bisogno di comprendere.
Ogni cosa non compresa ritorna e ci porta all’inesorabile ripetizione della stessa dinamica interna o relazionale, ancora, ancora e ancora. Perché non basta capire, quello è solo

Desidero ergo sum. (Sull’importanza di desiderare e considerare)
L’origine della parola “desiderio” è molto affascinante, deriva dal latino ed è composta dalla preposizione “de“, che in latino ha sempre un’accezione negativa, e dal termine “sidus” che significa “stella”. Desiderare significa,

Come affrontare un mostro: PANICO!
Paziente: “Dottore, ieri ero lì a tavola con gli amici e di colpo ho sentito quella sensazione di stretta allo stomaco, mi sono spaventato e ho iniziato
Contatti
Dott. Nicola Zavanella
- Iscrizione all'Ordine degli Psicologi della Lombardia, sez.A, n° 18134
- P.IVA 03608850982
- Via Gasparo da Salò 50, Salò (BS)
- nicola.zavanella@gmail.com
- +39 328 8413959